Benvenuti nel mio sito Internet. Scopo della realizzazione di questo spazio Web è di costituire un punto di riferimento per coloro che sono interessati ai miei studi e alla mia vita professionale e desiderano mettersi in contatto con me.



Piero Innocenti Innocenti è nato da padre toscano (Mario, 1921-1979), e madre pugliese (Maria Rosaria Insabato, 1921- ) il 12 Maggio 1945 a Pèlago, paese ai margini della provincia di Firenze, dove ha trascirsi l'infanzia.

Insediamenti e boschi di quelle colline sono popolati da numerosi fantasmi: i personaggi delle Novelle della Nonna che Emma Perodi vi ambientò, le ombre di Jacopo da Diacceto e Lorenzo Ghiberti che vi nacquero, il ricordo di John Milton che nella località Il Paradisino di Vallombrosa una epigrafe dice abbia scritto il Paradiso perduto, infine, il più vicino nel tempo, la memoria di un sanguinoso passaggio di guerra nel 1944-1945, che al momento della infanzia di Innocenti era il passato prossimo di quella comunità ferita. Quei fantasmi gli hanno fatto compagnia durante gli anni delle scuole elementari, punteggiati da innumerevoli visite al cimitero del paese, sulle mura del quale nove croci di legno anonime intitolate ad altrettanti soldati tedeschi rimasti sconosciuti hanno a lungo tenuto in vita il più importante di quei filoni di memoria condivisa.

Gli studi medî e secondarî si sono svolti a Firenze: Scuola media «Fratelli Rosselli» (si ricorda una sua menzione onorevole al Concorso nazionale di cultura religiosa «Veritas 1956»), Liceo-Ginnasio «Galileo». Durante il ciclo della media (alla quale si era ammessi solo per esame: nel 1955 non era ancora obbligatoria) sono figure di riferimento Andreina Curiat per le materie letterarie, Elena Billour per l'inglese. Al liceo, Alfredo Giannotti e Giovancarlo Miniati, rispettivamente per la filosofia e l'italiano.
Curiat, sopravvissuta fortunosamente alle persecuzioni, portava attorno a sé, l'alone dell'enorme competenza e quello, più misterioso, della Shoah (allora orrido come adesso, ma meno dicibile).
Giannotti, grande insegnante, vecchio fascista, allievo diretto di Giovanni Gentile, era con la sua stessa presenza il segno di una contraddizione.

Pure a Firenze Innocenti frequenta l'università (1963-1968), laureandosi in lettere classiche il 2 luglio 1968, con una tesi su l'epicureismo in età imperiale, discussa e difesa con Francesco Adorno, Eugenio Garin, Manfredo Manfredi, Alessandro Ronconi.

Funzionario editoriale dal Novembre 1967 (Consorzio editoriale Giunti) e insegnante di liceo dal Dicembre 1968, dal 1. Settembre 1969 Innocenti è bibliotecario nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze, dove il direttore Emanuele Casamassima lo assegna alla Sezione dei manoscritti (1969-1974); ha modo così di lavorare prima con Eugenia Levi, poi con Filippo Di Benedetto.
Nel 1974 la direttrice Maria Luisa Garroni lo assegna alla direzione delle Sale di consultazione scientifica, dove subentra a Ivaldo Baglioni, assieme con Franca Arduini e Bruno Santi (1974-1979). Nel 1979 la direttrice Antonietta Morandini lo assegna alla Direzione del Dipartimento di restauro, dove subentra a Carla Guiducci Bonanni (1979-1982); infine, la direttrice Anna Lenzuni lo assegna alla Direzione del Dipartimento cinquecentine, di nuova istituzione (1982-1985).

In questo periodo Innocenti coltiva anche interessi politici, legati già dagli anni studenteschi a turbolenze d'epoca; essi sono consegnati in una lunga adesione all'allora Partito comunista italiano, che sfocia nella collaborazione, assieme con altri, a partire dal 1976 e fino ai primi anni Ottanta, alla rivista «Politica e società», organo dell'allora comitato regionale toscano di quel partito. Col 1983 quella attività cessa e, dopo la fine del Pci come formazione politica, Innocenti torna definitivamente al láthe biósas delle sue prime attrazioni intellettuali: senza nulla rimpiangere, senza nulla negare. Il residuo più importante di questa esperienza è l'amicizia con Paolo Parigi, durata fino alla scomparsa di questi, nel Giugno 2014.

Nel 1984 Innocenti vince il concorso per dirigente dell'Amministrazione dello Stato nel ruolo dei direttori di biblioteca; nella commissione che lo giudica stanno, fra gli altri, Maria Clara Di Franco e Angela Vinay. Mentre è in attesa di assegnazione della sede (si tratta se dovrà essere la Palatina di Parma o la Braidense di Milano), vince la cattedra universitaria di 1. fascia di Bibliografia e biblioteconomia, grazie al giudizio di una commissione formata da Enzo Bottasso, Sergio Campailla, Pompeo Giannantonio, Giuliano Innamorati, Mario Scotti. Il lavoro che gli merita il successo pare essere (stando al giudizio della commissione) il n° 408.

Ha insegnato dal 16 Luglio 1986 al 31 Ottobre 2010. Dopo il periodo di prima nomina a Potenza (1986-1990, Bibliografia e biblioteconomia, dove fu anche preside della Facoltà di Lettere), il grosso della sua carriera si è svolto a Viterbo, dove fu chiamato dal Comitato ordinatore della Facoltà di Conservazione beni culturali, nel 1990, a coprire la cattedra di Bibliologia; si trasferì successivamente su Teoria e tecniche della catalogazione e classificazione, poi Storia, teoria e tecniche della catalogazione e classificazione.
Vi fu presidente del consiglio dell'indirizzo archivistico-librario (1990-1993); direttore del Dipartimento di storia e culture del testo e del documento (26 Agosto 1994-Febbraio 2003), incarico che depose per presiedere il Nucleo di Valutazione dell'Ateneo. Dopo questa incombenza, terminata il 31 Ottobre 2005 per consentire un lungo congedo di studio, Innocenti si è dedicato esclusivamente a ricerca e insegnamento, fino alle dimissioni volontarie, rassegnate per sopraggiunta noia ambientale il 28 Maggio ed operative dal 1. Novembre 2010.

Innocenti ha insegnato, a vario titolo, anche negli atenei di Firenze, 1974-1975, Storia della filosofia, nell'allora Magistero;
Salerno, 1987-1990, Biblioteconomia e bibliografia.
Incaricato di Biblioteconomia nella Facoltà di Lettere di Urbino nel 1997, fu costretto a rinunziare per motivi di salute.
A Siena, sede di Arezzo, Facoltà di lettere, tenne (1999-2004) Nozioni di restauro dei supporti cartacei.
A Roma, Libera Università San Pio 5., Facoltà di Lingue (poi di Interpretariato), insegnò Archivistica e Documentazione, poi Documentazione e ricerca (2002- 2009).
A Roma 1 «La Sapienza», Facoltà di Scienze Umanistiche, insegnò Biblioteconomia per i due anni accademici, 2008-2010.

***

Ha tenuto conferenze, lezioni e attività di seminario (di 1., 2. e 3. livello) in sedi accademiche, bibliotecarie o universitarie di: Altamura, Amsterdam, Augsburg, Bari, Berlino, Bologna, Bregenz, Brescia, Bruxelles, Budapest, Cagliari, Catanzaro, Cosenza, Ferrara, Gotha, Lecce, Londra, Matera, Milano, Modena, Napoli, Padova, Parigi, Perugia, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Pontremoli, Reggio Emilia, Roma, Rovigo, San Marino, Sassari, Siena, Torino, Trento, Udine, Urbino, Valencia, Verona, Wolfenbüttel, etc.

***

Ligio a quanto gli fu insegnato nel suo primo giorno di lavoro per l'Amministrazione, Innocenti non dice in questo sito nulla che non possa essere anche scritto e non scrive nulla che non possa essere anche detto.

***

CONVERSAZIONE CON PIERO INNOCENTI

Di Cristina Cavallaro
Dicembre 2010

Giustificazione. Confesso subito che immaginare il tono di un mio intervento all'interno di una pubblicazione che mi vede responsabile della cura redazionale, con in più l'aggravante che trattasi al contempo di un'iniziativa varata per festeggiare uno dei miei maestri, il Maestro per eccellenza – grazie all'esempio del quale spero di aver imparato a muovermi dignitosamente nel mio ambito professionale attuale – ha lasciato nei miei pensieri degli ultimi mesi lunghe scie di perplessità. Il timore principale credo si annidasse per lo più nel senso di inadeguatezza che avvince inevitabilmente chi, per ragioni essenzialmente anagrafiche, è stato prima spettatore, poi sperimentatore di un certo magistero e dunque, infine, quasi un pari di chi a suo tempo è stato percepito come modello: e che tuttora, credo, svolge ancora questa funzione nei panni forse di un fratello maggiore, quello al quale si può chiedere un parere disinteressato senza tema di essere fraintesi.
Ritenevo potesse originare solo un appesantimento il mio eventuale impegno nel pro-durre un testo che in qualche modo, ancorché dal mio personale punto di vista, si sfor-zasse di mettere a fuoco un ritratto del festeggiato. Lasciando da parte, infatti, l'analiticità della sezione qui dedicata all'attività professionale (e considerando anche i saggi dedicati alle riviste professionali fondate e dirette da Innocenti) sono già l'articolazione stessa dei contributi e la rosa degli autori presenti a suggerire una rappresentazione sintetica dei nodi più significativi del suo percorso pubblico, ma anche privato. Dagli scolari seguiti sin dai suoi esordi nell'esperienza d'insegnamento agli studiosi incontrati nelle varie sedi di servizio; dagli antichi colleghi in biblioteca, talvolta anche questi poi transitati alla carriera accademica, agli allievi più recenti che non hanno ancora discusso i risultati delle ricerche intraprese sotto il suo coordinamento; dalle conoscenze frutto di altri contatti ai rapporti originatisi nelle strutture che hanno garantito ospitalità ai suoi lavori di ricerca; insomma ho sempre pensato all'indice della Miscellanea che via via ha preso forma sotto i miei occhi, come a una filigrana che sebbene non immediatamente decifrabile da tutti – nemmeno quando, il prodotto materiale derivato dalla riunione dei contributi ha assunto contorni definitivi – fosse il segno più distintivo del tratto personale del festeggiato che questo insieme (di autori e di testi) poteva far emergere: un ritratto a più mani che sarebbe stato riduttivo far distillare a un'unica voce.
La scelta di cimentarmi in un saggio intorno ai temi da me affrontati negli ultimi tempi, infine, non mi ha mai convinta. Mi sono allontanata dall'ateneo viterbese da diversi anni, ma il contatto con Innocenti è costante e con esso anche l'aggiornamento sulle mie ricerche: anzi, è lui stesso che in un certo senso ha fatto un omaggio a me partecipando con un testo in premessa al mio ultimo lavoro.
Le strade percorribili a questo punto – escludendo cioè la mia rinuncia per manifesta incapacità a svolgere i compiti di curatrice – erano veramente poche, ma ancora una volta il Maestro ha suggerito la parola che ha avuto il potere di sbloccare la mia impasse: «Un'intervista?». E intervista sia...
La mia memoria fa dunque un balzo indietro e, alla ricerca di un appiglio, isola un titolo: Diligenza e voluttà. Ludovica Ripa di Meana interroga Gianfranco Contini. Cerco il volume fra i miei libri e benché non vi avessi apposto alcun riferimento circa la data di acquisto, trovo al suo interno un biglietto ferroviario Viterbo-Arezzo del 1. Ottobre 2001 che fa da segnalino. Mi sforzo ancora un po'. Stavo per frequentare il primo anno di dottorato e comprai il libro-intervista a Contini a distanza di tempo da quando lo avevo incontrato per la prima volta: in seguito cioè a un suggerimento di lettura di Innocenti stesso, che quasi certamente ce ne parlò a uno degli incontri per laureandi, e che mi prestò la sua copia per leggerlo. Considerando che Contini, a suo tempo, fu tra i suoi professori nell'ateneo fiorentino, valuto di trovarmi di fronte a un buon canovaccio: mi preparo a rileggerlo la terza volta.
La traccia dell'illustre filologo e critico letterario doveva però esser incrociata con qualche spunto più vicino al mondo delle biblioteche e ripenso dunque alle riflessioni di Michel Melot nella Saggezza del bibliotecario. Cercando il libro sul ripiano dello scaffale ne scorro alcuni brani richiamati con un segno verticale a margine, ma le tracce di lettura non si limitano ai miei segni, ritrovo infatti qualche asterisco: stavolta il libro l'avevo prestato io a Innocenti.
Il cerchio si è stretto un pomeriggio di metà Dicembre che offriva lo spettacolo di una città imbiancata da un manto di candida neve: una di quelle giornate che rendevano appropriato scartare insieme il regalo 'covato' per circa un anno; e osservare la reazione del festeggiato alle idee raccolte intorno alle domande da rivolgergli. Il risultato di questo nostro confronto rappresenta al contempo, credo, l'inizio del dialogo tra un professore che ha serenamente archiviato le responsabilità accademiche, ma non la ricerca, e una sua allieva che, al contrario, cerca di guadagnarsi lo spazio per lo studio nonostante le incombenze istituzionali: effetto buffo, inevitabile, della solita distanza generazionale che prevedo non mancherà di produrre ulteriori stimoli.
Per concludere, chi scrive ha scelto di rivolgere le domande all'intervistato dandogli del lei, giacché fu proprio lui la fonte delle parole di un suo illustre maestro a proposito delle occasioni in cui prediligere questa formula: «All'Università si dà del tu a parità di ruolo, di concorso, di età». Quel precetto non è mai stato dimenticato, anzi, negli anni ho sempre cercato di tenerlo presente con un certo scrupolo, generando talvolta un tantino di stupore negli interlocutori: spero così di rispondere idealmente a quanti di loro, invitandomi a passare velocemente al tu, hanno forse avuto l'impressione di trovarsi innanzi a un vezzo dal sapore un po' ottocentesco. Quanto al festeggiato, sono certa di non provocare in lui alcun disagio: benché entrambi universitari, non sussiste infatti alcuna delle tre condizioni che mi darebbero licenza di utilizzare l'altro registro.






EUNICE PINNEY (1770-1849), The Cotters Saturday Night, ca. 1815, cm 30,7 x 37,8 (penna e acquerello).


***

Questo è l'indice della Miscellanea per i suoi 65 anni, progettata quando non si sapeva che il suo 65mo avrebbe coinciso con le dimissioni dall'Università. La ringrazio, e con lei ringrazio sia l'amico Editore, Varo Vecchiarelli, che ha voluto promuovere questo bellissimo dono, sia tutti i partecipanti. Con ciascuno di loro mi sono fatto vivo privatamente, appena lei mi ha dato contezza dell'indice definitivo del libro, per esprimere gratitudine in modo meno anonimamente collettivo; ma il ringraziamento in pubblico è doveroso. Non potevo desiderare di meglio per salutare insieme sia il mio compleanno, sia le dimissioni anticipate dall'Università italiana: due fatti non in relazione necessaria fra di loro, ma abbinati dalla casualità. Ma del mio volontario congedo vorrei parlare dopo.
Mi congratulo con lei per la pazienza nel gestire la mole del lavoro e apprezzo la regìa, per così dire, dell'indice. L'andamento delle sue sezioni, dai sogni ai documenti, mi sembra una metafora del processo della ricerca.

Incominciamo. Quale è stato, a sua memoria, il suo primo contatto di lettura? Se me lo permette, riprendo sommariamente quanto mi è stato consentito di offrire, due anni or sono, per i settanta anni dell'amico Traniello, il quale a sua volta e con affetto ha voluto partecipare, vedo, a queste pagine, riandando (e rimandando) ad un nostro comune passato, remoto.
Il mio primissimo ricordo riguarda un lunario: con ogni probabilità «Frate Indovino», all'epoca appena uscito: ma non ci giurerei; su di esso mi aiutò a compitare la parola "Febbraio" il mio bisnonno, dal quale mi separavano ottanta anni esatti di differenza d'età. Invece ricordo come fosse oggi il giorno: era il 4 Febbraio 1949, e mi fu mostrato come un giorno non qualsiasi, da mandare a memoria, perché in Alta Italia incominciava una Madonna Pellegrina (continuò, questo lo avrei saputo più tardi, fino all'anno dopo): e il bisnonno ne era piuttosto indignato. Su di lui agiva presso che istintualmente un anticlericalismo di matrice post-risorgimentale. Che tipo era, il bisnonno? Il suo nome non era Karl, come il nonno di Sartre, ma Arturo, e non faceva l'insegnante, ma la guardia comunale. Nel suo studio stava lo "scrittoio", un mobiletto con due sportelli e uno scaffale coi libri delle sue letture preferite, che per sua interposta alta voce sono state le mie fin da quando ho memoria, e mi hanno trasmesso come parole magiche nomi che avrei ritrovato solo anni dopo: Vanikoro, la Bussola, l'Astrolabio, il loro comandante La Pérouse, evocati assieme a quello di Bougainville, che la bisnonna Fausta (detta Faustina) onorava a modo suo curando amorevolmente la bougainvillea nell'angolo del terrazzo grande. Di là dalla strada, non più dal bisnonno, ma nella casa del nonno (di nome Pompilio, ufficiale postale e telegrafista, come diceva la sua qualifica), si estendeva invece il regno di una bellissima cantina, in fondo alla quale c'era, oltre che un cavallo a dondolo di cartapesta a grandezza pony, una vasta collezione di Flash Gordon anni Trenta (col primo numero recante il poi famoso travisamento di graduate, laureato, in "sottufficiale"), e libri varî di Salgari e Motta, e altre cose. E il nonno che tipo era? Un grande saggio, che lasciava cadere perle come: "Gli òmini si dividono in òmini, mezzòmini, cazzabubboli, coglioncelli"; tassonomia ruvida, ma che, almeno a mia esperienza, funziona. Altri suoi detti non sono riferibili senza arrossire, o comunque incorrere nel biasimo sociale: sono infatti per lo più politicamente scorrettissimi, specialmente nell'ottica del post-femminismo.

Tornando alla lettura... Mia zia, la sorella di mio padre (ma di solo sei anni più grande di me: una specie di sorella maggiore), incrementava, aggiornandola ed integrandola, la raccolta di "giornalini" la cui réserve si trovava in cantina; è dei suoi tempi e suo merito Arturo e Zoe, di Bushmiller (il che vuol dire «Intrepido» e «Il monello»); qualche Jacovitti. A proposito, un poco di filologia: dobbiamo correggere Wikipedia, che data la pubblicazione di Ernie Bushmiller in Italia agli anni Sessanta del Novecento; in realtà essa risale ad almeno un decennio prima, ai pieni Cinquanta. Dove accadeva, tutto questo? A Pèlago, cioè il luogo della mia linea paterna, paese natale mio, oltre che, secondo la diceria, di Lorenzo Ghiberti; a due km da Diacceto, dove invece nacque Jacopo. E suo padre? Le poche volte che lo vedevo (all'epoca vivevo, appunto, dai nonni), uno dei modi di passare la serata era ascoltarlo che leggeva a veglia le storie di Mowgli o di Puck delle Colline e di Gloriana (mai avrei ascoltato Britten senza questo precedente), e così via. Con questo copriamo un arco che va, più o meno, dai miei quattro anni ai dieci, e che passa anche per tappe quali le fiabe russe di Afanas'ev, il Cantico di Natale di Dickens, Piccole donne, finalmente Verne (I figli del capitano Grant e Ventimila leghe sotto i mari) e così via. Dopo le elementari, raggiunsi i miei genitori, a Firenze: avevo superato l'esame per l'ammissione alla scuola media, che all'epoca non era obbligatoria, e dunque in paese non c'era. Lì incomincia un'altra storia. In che senso? Dal punto di vista morale ed esistenziale, quello coi genitori è, evidentemente, non tanto un debito, che come tale è inestinguibile, ma piuttosto un mutuo a lunghissima scadenza e rinnovabile in perpetuo, che si ricontratta trasmettendolo alla generazione successiva, per consolidarsi solo se la stirpe si esaurisca fisicamente, o ne muoia il ricordo; quest'ultima ipotesi coincide secondo me col deserto morale, mi auguro non sia frequente perché è durissimo entrarci in contatto. In ogni caso, è una catena importante non solo affettivamente, ma gnoseologicamente: Gottfried Keller, se non ricordo male, dice da qualche parte press'a poco "mio padre morì prima che potesse parlarmi di suo padre, perciò non so nulla di lui". È trasparente in queste parole, per noi che veniamo dopo, una sorta di profezia della società senza memoria. Vedo nell'esergo di uno dei contributi qui raccolti il concetto: "quando penso al futuro, mi rivolgo al passato". Il succo è questo.
Dal punto di vista intellettuale, invece, ritengo di poter dire di averlo pagato, il mio debito, circa un quarto di secolo fa; ciò è accaduto una prima volta quando ho ricostruito le dediche che i miei genitori si scambiarono febbrilmente, lacerati fra il prendersi e il lasciarsi, sui libri che leggevano nella estate del 1944 (l'estate dei loro ventitré anni), quando fui concepito dopo essere andato inconsapevolmente a rischio di non esistere mai. È accaduto una seconda volta quando ho onorato il decennale della scomparsa di mio padre, lettore di razza, come ho detto, dedicandogli La pratica del leggere. Il resto o non è interessante o è privatissimo, e quindi suggerirei di considerare esaurito l'argomento. Senza eccezioni? Unico ulteriore spezzone da fare affiorare è, forse, un diverso approccio al cinema, fra i due. Mio padre insisté per portarmi di sua responsabilità, non ostante le vicende censorie (che si ripercossero nel nostro quotidiano, avendo trovato dissenziente eco in certo conformismo di mia madre), a vedere Senso, più o meno appena uscito (1954, i miei dieci anni circa) per amore sia di Visconti sia del Risorgimento nazionale. Il Risorgimento cinematografico di mia madre era piuttosto Un garibaldino al convento (1942), e quanto a linguaggio, per lei il cinema coincideva per antonomasia con Via col vento. Non ebbi allora e non ho adesso dubbio alcuno su cosa preferire, ma non mi sfugge che il resultato di ambedue le linee d'influenza (ovviamente si sono fuse e hanno creato un vettore terzo) è stato che amo il cinema, più o meno qualunque cosa venga proiettata, e come non c'è testo di cui io abbandoni la lettura una volta incominciata, così non c'è film da cui io riesca ad andare via una volta iniziato. In ogni caso, quanto a Via col vento, l'ho visto attualmente sei volte, e non lo perdo mai quando viene riproposto.

Che rapporto c'è, in lei, fra la lettura come attività e la lettura come fenomeno ed oggetto di ricerca? Da un punto di vista astrattamente logico, penso si trovi nella stessa situazione il medico che davanti a un malato terminale deve inquadrare il caso presente nella eziologia della malattia, sulla base della letteratura e di altra casistica; naturalmente sono ben diverse importanza e drammaticità di situazione. Quale momento della giornata preferisce dedicare alla lettura? Vorrei potermi trincerare dietro la risposta famosa di un famoso medievista ad analoga domanda: non ho tempo per leggere, sono troppo indaffarato a scrivere; ma non me la posso permettere, e in ogni caso immagino lei non si accontenterebbe. Diciamo che i ritmi bio-fisiologici cui la preferenza è legata non consentono sistematicità o prevedibilità. Non rida; non alludo alla grande attrattiva del bagno come luogo deputato alla lettura. C'è, ben inteso, un arco vasto di testimonianze, orali e scritte, a supporto: dalla definizione di "luogocomodo", forse non ancora morta nelle campagne toscane, alla bellissima scena, in Joyce, del giornale usato in due modi diversi e sequenziali, incominciando col primo dei due, la lettura, e continuando con l'altro. La scena è ripresa, se non ricordo male (ma pianissimo, in diminuendo), da Bassani. Parlo piuttosto della inversione fra giorno e notte che capita di trovarsi a fare, di tanto in tanto, al fine di godere di maggiore tranquillità: una inversione cui si arriva per gradi e che ti estranea piacevolmente da quanti fra i tuoi simili non praticano le medesime abitudini. Ho sempre trovato geniale la definizione lucifugus di Rutilio Namaziano, anche se è inserita in una polemica male apposta. Che cosa legge? Di tutto; l'incombenza quotidiana del giornale è ora resa più varia, ma non più gravosa, dal controllare in cosa differisca la news per via elettronica da quella per via di stampa. Narrativa molta, poesia meno, anche se mi piace. Saggistica per mestiere, quindi talvolta a malincuore.

Rilegge mai i suoi scritti? Prima di stamparli ovviamente sì, li rileggo, anche con molta insistenza, per portarli ‒ per così dire ‒ sino all'ultima mano di vernice. Tendo a fare molte stesure: sono poco soddisfatto, sempre, dell'ultima, ma della penultima ancora di più. Una volta usciti, non li rileggo mai; non mi appartengono più.
Se non rileggersi è un peccato, lo ritengo però veniale, dal momento che in genere tendo a non leggere biblioteconomia edita, a meno che non sia di grande interesse (il che lo dice solo il tempo); l'antiquariato come filtro per le letture ha un senso, trovo, anche per le discipline del libro. Preferisco di gran lunga, nell'àmbito di esse, fare il lettore di testi non ancor pubblicati, per valutarli ai fini di un'eventuale decisione di condivisione col pubblico: verso l'edizione, in parole povere. Il modo in cui viene usato l'orizzonte degli studî dagli studiosi più giovani mi aiuta a visualizzare le linee prospettiche sulla base delle quali interrogare l'andamento della disciplina. Discorso sonante, ma diplomatico: tradotto? A capire che cosa interessa e cosa no, cosa invecchia e cosa rimane. Unica eccezione, non biblioteconomica, le Lettere di Platone, che mi capitò di tradurre a richiesta di Antonio La Penna, e che di tanto in tanto riprendo in mano: ma riprendo Platone, sia chiaro, non me stesso. La prima parte della risposta riproduce in sostanza il modello della lettura editoriale; che parte ha avuto nella sua esperienza il mondo della editoria? Ha avuto ed ha una grande parte, almeno quantitativa. Da ragazzino, andando con mio padre quando mi portava in giro in canna della bicicletta, ho avuto occasione di visitare più volte la tipografia di Carlo Parenti, che egli incontrava per motivi di lavoro, e col quale scambiava informazioni sindacali, indicazioni di lettura, talvolta libri. Fu lì che feci stampare la prima cosa che ho pubblicato, orientando in tal senso le scelte del Comitato per il cinquecentenario machiavelliano, nel 1969. Tenga poi presente che il mio primo impiego è stato come funzionario di redazione all'allora Consorzio editoriale Giunti, diretto con pugno fermissimo da Renato Giunti.
Poi, con l'andare del tempo e grazie a collaborazioni successive, mi è capitato di conoscere Tristano Codignola, Giulio Einaudi, Livio Garzanti: si è trattato però di rapporti occasionali e legati per lo più alla robusta dialettica fra autore ed editore, comune nella industria editoriale di allora. Con Alessandro Olschki ho avuto ed ho una collaborazione in piedi da molti anni, e dal suo esempio ho imparato molto. Anche con l'amico Vecchiarelli, cui si deve il dono di oggi, da quasi venti anni facciamo libri insieme, a vario titolo. Amor di libri? Detto così, sarebbe feticistico. Diciamo che trovo divertente, del ciclo editoriale, individuare l'autore che sa scrivere, che sa studiare, ma anche che sa mettere cura nel manufatto (ormai, nell'artefatto). D'altra parte, questo lei lo sa bene, visto che la collana sua (e di chi in queste pagine si definisce beffardamente la mia "brava figlia", nonché la "studiosa seria") ha ospitato tre lavori nati proprio dalla applicazione del concetto di fare largo ad esordienti, o quanto meno consolidare profili non valorizzati appieno. «Culture del testo» poi, la rivista che mi sobbarco da quindici anni e Vecchiarelli da dieci, non solo è l'unica altra testata (dopo «Biblioteche oggi») nell'àmbito delle discipline del libro ad autofinanziarsi, ma ha fatto un dogma della ricerca e della valorizzazione di studiosi giovani. Oggi il processo del lavoro editoriale è del tutto cambiato, e non penso si possano fare analogie col passato, che sarebbero superficiali. Non è cambiato, invece, il rapporto fra cose scritte bene e cose scritte male.

Lei, dopo l'inizio nell'editoria, ha prestato servizio in Bncf. Anni dopo, è passato alla carriera accademica, facendo della ricerca un lavoro a tempo pieno. In che modo tali cambiamenti hanno inciso sui suoi ritmi lavorativi? Per me la giornata lavorativa è un pensum di otto ore, cui si aggiunge o il piacere del leggere (letteratura o aggiornamento, come già detto), o un supplemento di lavoro se ci sono scadenze in vista. Dal passaggio all'Università in poi non ho più avuto cartellini da timbrare, il che mi ha consentito di organizzare autonomamente (anche se non sempre) il pensum, e non è certo poco. Il senso che c'è un pensum risale, presumo, al radicamento della riflessione sul rapporto fra lavoro salariato e capitale, e quindi non solo mi precede di un secolo e mezzo, ma continuerà dopo di me chi sa fino a quando: non è personale, ma strutturale.
Semmai, il cambiamento è stato un altro: quando ho lasciato le biblioteche, ho lasciato anche, e senza particolare rimpianto, la città nella quale avevo lavorato e vissuto in precedenza, optando per un borgo (né natìo, né selvaggio) di poco più di duecento abitanti, senza contare cani e gatti.
Mi sono abituato così, stanti i cambiamenti esterni (di sede, di città, di ambiente) che la carriera in certi momenti ha imposto, a dover lavorare talvolta sulle ginocchia: alcuni titoli della mia bibliografia sono stati redatti in questo modo. Molti altri, del resto, sono stati concepiti al volante di un'auto.


Quali biblioteche hanno influito sulla sua formazione? Se guardiamo al ciclo biologico nella diacronia, con "formazione" si dovrebbe forse intendere il punto d'arrivo; se così è, la risposta è "tutte", il che però rischia di creare un indistinto in cui tutto è uguale a tutto; come minimo andrebbe scomposto in fasi. In realtà nella persona, in qualunque momento, c'è forse l'entelechia di ciò che uno sarà, prima o poi. Un bell'esempio lo fornisce la iconografia di Liszt: il caso ci ha tramandato una serie di suoi ritratti che vanno dall'età infantile all'età avanzata (non morì vecchissimo) e che lo ritraggono quasi sempre nella medesima postura; è piuttosto evidente, mi pare, in quella serie, già sul volto del bimbetto, giovanissimo prodigio della esecuzione musicale, l'entelechia dell'ultimo solenne abate che ha amato le donne di mezza Parigi. Se ragioniamo sotto questa ipotesi, non vedo una successione, quanto un insieme di porzioni di me debitrici di qualcosa, sia per quanto attiene il farsi della vita, sia per quanto attiene il passaggio da uso personale della biblioteca a tecnica di indagine nella e sulla biblioteca. Proviamo a scomporre alcune fasi? Ricordo la biblioteca del mio bisnonno, già menzionata; la biblioteca di mio padre, che come quella del padre di Anaïs Nin dislocava le zozzerie sull'ultimo palchetto in alto: ma col tempo, si sa, la statura cresce, anche se non necessariamente in proporzione col cervello. La bibliotechina di classe delle elementari: titoli immondi (che condivido con tutti quelli che hanno fatto le elementari nei miei stessi anni), ma abitudine al leggere totale, e non per imperio, anche perché la maestra (stata e rimasta fascista, e bravissima) ci metteva a disposizione, integrativamente, anche la sua, di biblioteca: assai meno immonda, a dire il vero; e la liberalità del gesto in ogni caso colpiva. In quella biblioteca trovai, per dire, Schiaccianoci e il re dei topi, Emma Perodi, e persino il De Amicis di Amore e Ginnastica, ma anche Carola Prosperi e Piccolo alpino. Montessoriana, era liberale anche nel resto (non ostanti le propensioni politiche): le altre maestre, sopratutto le suore, picchiavano col righello sulle dita e mettevano in ginocchio sui ceci secchi.
Faccio un salto di qualche anno e trovo la biblioteca della Casa del popolo «Sinigaglia», in Borgo Allegri, a Firenze, che mi ha fornito da leggere fra il 1959 e il 1962; quattro estati, quattro nomi: Dumas, Zola, Melville, Goethe. Ne ho un ricordo vivo, come lo sono in genere i ricordi dell'adolescenza, perché lì accanto c'erano le riunioni della Sezione del Partito comunista e andando a prendere i libri in prestito sembrava di stare in mezzo a cose grandi e serie. Inoltre, sull'architrave si leggeva la scritta "Di Lorenzo Ghiberti dalle porte questa è la casa" (rieccoci con Ghiberti).
Poi, vennero gli anni delle grandi biblioteche istituzionali: avendo studiato a Firenze, mi riferisco a Marucelliana e Nazionale, poi della Facoltà di Lettere e della Facoltà di Medicina, poi della Laurenziana e della Riccardiana. Ho un bel ricordo della Sormani e della Braidense, in cui ho trovato rifugio e conforto da tante cose in una fase difficile della vita. Ho un ricordo magnifico di tutte le biblioteche, in varie parti d'Europa, in cui mi sono trovato a lavorare per pensum. Naturalmente, nessuna di queste entità disegna un "pieno", ma un approssimarsi ad esso per addizione. Solo dopo s'impara che la procedura corretta di inseguire il resultato migliore, in qualunque lavoro, è in leuando, non per incremento: ci vuole tempo ed esperienza per capirlo.

Quanto influisce l'essere uno studioso di discipline del libro, generalmente parlando, sull'ordinamento della propria biblioteca personale? Nel caso mio, l'influenza è pari a zero. Mi limito a tenere a portata di mano, in ordine cronologico di lettura (mucchi verticali: in alto le letture più recenti, in basso le remote), ciò che mi serve per curiosità attiva, o bisogno di scrittura e citazione. Fino a che non ho finito, intendo dire, mi ricordo ciò che ho letto il lunedì, il martedì, e così via (per ora la mia memoria eccede anche la settimana in corso, ma sempre secondo questo schema), oppure la fase della giornata: e in quell'ordine stanno i libri, pena la confusione. Ciò che va sugli scaffali (talvolta anticamera di futura cessione) è in ordine alfabetico di autore, o di titolo in caso di anonimo. L'obiezione che mi viene spesso rivolta è "e se uno si dimentica il nome dell'autore o il titolo?"; la risposta è fin troppo ovvia: vuol dire che non valeva la pena ricordarsene. Perché dice «di futura cessione»: si libera dei suoi libri? Certamente: quando non servono più, li vendo o li regalo. E cosa pensa allora della dispersione delle biblioteche private (dispersione lineare, stellare, etc.)? Tutto il bene possibile. Se i libri sono stati di alimento, è giusto che quando si cessa di nutrirsene, quel che ne resta vada ad altri, visto che la fame è tanta. Fuor di scherzo, ma non troppo: la circolazione del libro e la sua conservazione (commercio e biblioteche, se si preferisce) sono due entità in dialettica necessaria fra loro, nessuna delle due, quindi, può aspirare ad essere interprete unica di un modus loquendi de libris. Detto fra parentesi: nella mia vita ho fatto il consulente per gli acquisti di collezionisti alla ricerca di specialità, e in tale veste apprezzavo le dispersioni; mentre facevo il bibliotecario pubblico, apprezzavo la conservazione; trovandomi ad insegnare, non ho potuto che studiare e far notare a chi studiava con me gli aspetti positivi e le criticità, nonché le tecniche di realizzazione, dell'una e dell'altra attività pratica. Che poi da questo nasca l'euristica della Bibliografia, quella sì vera disciplina, è degno di buona nota.
Stellarità e linearità che lei ha citato (credo non senza ironia, e che mai avrei pensato potessero avere la fortuna di sopravvivere fino ad oggi) compongono semplicemente una formula polare finalizzata a riflettere su fenotipo e genotipo di un fenomeno storico, ma anche sociale e psicologico; oltre che economico. In quanto merce (l'ha detto Febvre, non io), i libri si vendono. La merce che circola crea ricchezza. La merce che rimane in magazzino, oltre a non creare ricchezza, va a male. Lei ricorderà certamente come già il Pozzoli-Romani-Peracchi, ai primi dell'Ottocento, ascrive a vanità la fatica dei gazofilaci, che rischiano di essere solo dei bibliotafi. Ma sto sconfinando, mi scusi. Quali sono o sono stati i canali di approvvigionamento della sua biblioteca? Metto al primo posto non per quantità, ma per soddisfazione, le non poche provenienze furtive, escludendo però dai miei comportamenti sia la manomissione attiva di patrimonio altrui, sia la ricettazione, sia l'incauto acquisto, rimanendo solo nella casistica della detentio rei alienae sine praua intentione retinendi. Il non restituire i libri prestati, in parole più povere. Sono trofei, c'è poco da fare.
Teniamo conto, in secondo luogo, che i miei famigliari, parenti, amici e conoscenti hanno sempre prediletto il libro come oggetto con cui scambiare i doni in occasione delle ricorrenze canoniche: Natale, compleanno. Inoltre, fin dai tempi della laurea, ho mandato a chi pensavo potesse interessare estratti o copie delle mie pubblicazioni (allora usava), il che ha determinato un contraccambio in mole tale che ha consentito quaranta anni dopo a tre scolare di laurearsi (triennalmente, ovvio) facendone il catalogo. Amici, poi, mi hanno spesso fatto dono non solo di quanto venivano scrivendo, ma anche di pezzi delle loro biblioteche famigliari, o me ne hanno vendute: in parte le ho commerciate a mia volta, in parte le ho tenute. E andando ai canali tradizionali? Mi piace ricordare (in àmbito antiquario) Alfiero Manetti, collega in Bncf che poi si dedicò alla gestione della Libreria antiquaria Gonnelli, dove spesso mi sono approvvigionato e ho suggerito ad altri di approvvigionarsi. Lo abbiamo ricordato, su «Culture del testo», anni or sono. Dall'esperienza di Maria Pia Gonnelli, erede della Libreria, e anche lei collega bibliotecaria nella prima parte della carriera, nacque il suo bel lavoro sulle guide di Firenze, brillantemente rivisitato in un saggio in questa Miscellanea. Ma anche la Libreria Valleri, il Polifilo, Rappaport, e alcuni venditori per corrispondenza. Mi capitò di fare buoni acquisti in blocco a Buda, nel 1980, in occasione di una missione di studio, per la quale pagarono un botto, ma in fiorini, che non avevano circolazione fuori dall'Ungheria di allora, dove per di più non c'era niente da comprare, se non libri. Anche nella Berlino Est del 1976 si comperava bene, se si riusciva ad evitare in qualche modo lo strangolamento del cambio forzoso 1:1 fra Marco occidentale e Marco orientale. Era anche un po' complicato far viaggiare la merce acquistata nell'Est europeo, ma la strada si trovava.
Per quanto concerne il mercato corrente, metto tutti assieme senza prospettiva cronologica la Rizzoli e Tombolini di Roma, ma anche la Seeber di Firenze (animata un tempo da Carla Rossi ed Emiliano Bigazzi, poi da Paolo Milli) e la Bassi di Siena o la catena delle Librerie Rinascita (quando c'erano), Hoepli di Milano, Laterza a Bari (città della mia linea materna) e così via: ora come ora Francesca Martellacci, che si è laureata e specializzata con me e poi è stata mia co-Autrice, nonché titolare di una libreria a Grosseto, rappresenta se non il canale principale, certamente quello cui sono più legato affettivamente. Ritengo inutile, perciò, prolungare l'elenco: del resto, l'acquisto per via elettronica oggi garantisce, volendo, la tracciabilità, non c'è bisogno di farne un culto.

Insegnare, cessarne: un colpo d'occhio? Sostanzialmente per caso: l'una e l'altra cosa. In che senso? La devo prendere un po' alla larga, e tornare di nuovo al passato remoto. Ho cominciato a leggere e a studiare sul serio quando due compagni di scuola del quarto Ginnasio, Luca Alinari e Mario Pachi... Vogliamo ricordarli ai lettori? Certo: il primo, di due anni più grande di me, esordì come pittore nello stesso anno in cui capitò a me di scrivere la prima nota scientifica, il 1969; poi ha seguìto un percorso che lo ha condotto in tutta Italia e in mezza Europa, oltre che a riflettersi nella considerazione di un notevole manipolo di letterati e poeti. Il secondo, Pachi, anche lui di poco più grande di me, lo avrei ritrovato per breve tempo in Bncf, dove era addetto al restauro dopo l'alluvione del 1966; poi prevalse la sua uis dramatica di attore di notevole espressività, che lo ha portato in cinema e in teatro; è scomparso prematuramente quasi dieci anni fa, nel 2001. Torniamo a vederli come compagni di lettura. Mi dettero da leggere (sotto il banco, come direbbe l'amico Ferrieri) La peste certamente nell'edizione Bompiani, probabilmente del 1959, e Uomini e topi, sempre di Bompiani, sicuramente del 1958. C'è un lungo percorso, posto che ci sia, da Steinbeck a Camus: ma in quegli anni, in modo assai vago, attraverso la confusione delle letture, che non escludevano nemmeno quella che correntemente pareva eresia di Céline e di Nietzsche, si potevano percorrere percorsi strani. Cantimori su Nietzsche era decisamente pittoresco, anche nell'eloquio; a non pochi è parsa una nemesi che la Nietzsche-Renaissance in Italia si debba in buona parte al cantimoriano Montinari (sia pure convergendo col filone solariano di Colli). Ma, per non divagare troppo, diciamo che speravamo, non in pochi, che prima o poi la società potesse «scrivere sulle sue bandiere: Ognuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni!». Ancora Marx... Certo; ma, non meno ovviamente, nessuno di noi aveva letto davvero il testo da cui proveniva la citazione: la Critica al programma di Gotha avrebbe infatti circolato in italiano solo dieci anni dopo, nel Sessantotto. Però l'avevamo sentita per via orale da chi (per esempio mio padre, e qui torniamo a lui) aveva avuto modo di acquisire l'impervio (allora meno di oggi) opuscoletto delle Edizioni in Lingue estere di Mosca, del 1947. Una vera rarità bibliografica, adesso? Una rarità ideologica; dal punto di vista bibliografico, è invece meno rara di quel che si potrebbe pensare (si cammina su una crosta sottile, quando si parla di diseguaglianze sociali...): l'Opac Sbn ne segnala infatti 33, due sole nel Mezzogiorno (Veroli e Napoli), tutte le altre nel Centro-nord. Ce ne sarebbe una in più se la biblioteca di mio padre non fosse andata malamente dispersa. Ma non vorrei insistere su questo tasto, che mi porterebbe di nuovo a parlare criticamente di fatti privatissimi, e per di più non miei. Ritorniamo dunque sulla nostra citazione. Meglio. La seconda parte del concetto è addirittura evangelica: «… e poi era distribuito a ciascuno, secondo ch'egli avea bisogno» (Atti 4.35); per ricontrollare ho tirato fuori la Diodatina di mio zio Roberto, che lo ha accompagnato durante la campagna d'Africa, come documentano le sue note in carta di guardia, che vanno da «1935 | Mogadiscio» fino a «[1942] Tobruk». Il concetto di "a tutti secondo il bisogno" l'avrei ritrovato sotto specie filologica nel 1965, in un bel corso di Grammatica greca e latina tenuto, appunto, sugli Atti da Giovanni Pascucci, durante il second'anno di Università. Ma soprattutto ci sbattei contro nel 1961-1962 nella (breve, purtroppo) frequentazione dell'insegnante di religione di seconda Liceo, don Luigi Rosadoni, che per insegnamento della religione intendeva libertà di coscienza, integrata da nozioni di storia delle religioni.
Tenga presente che anche se il Vaticano 2. si sarebbe aperto solo l'11 Ottobre 1962, era stato annunciato dal 1959. Tenga presente ancora che il 1962 è l'anno di Blowin' in the Wind, la più bella canzone di rivolta di tutti i tempi, come è stata definita: «Yes, 'n' how many times can a man turn his head, | Pretending he just doesn't see?», "quante volte ci si può girare dall'altra parte, facendo finta di non vedere?" Non c'è azzardo nel citare assieme queste cose, Giovanni 23. e Bob Dylan? Parlo dei miei diciotto anni, quando indico queste date, queste figure, queste speranze. A diciotto anni è normale azzardare. Del resto, Rosadoni aveva una abilità retorica senza fine nel ricondurre a qualche luogo evangelico tutte le affermazioni di più eclatante attualità rivoluzionaria, dallo sfruttamento coloniale all'emancipazione femminile, dallo sciopero al quadro generale della lotta di classe; sto usando deliberatamente e consapevolmente terminologia d'epoca, che oggi appare lontana anche semanticamente. Ma sopratutto, e non esito a pronunciare una parola enfatica, aveva capacità di profezia: nelle parole, con la scelta unica ed indiscutibile della parola pace, e nella vita, con la scelta della povertà e dell'autosostentamento. Lei riesce ad immaginarlo, oggi, l'impatto di un sacerdote cattolico che parli di Bonhoeffer, teologo protestante, come modello di impegno, a una classe di liceali? E noti che Bonhoeffer all'epoca era semiconosciuto, tradotto in minima parte: l'edizione italiana dei suoi scritti è terminata solo da pochi mesi, e del resto anche la grande edizione Kaiser era appena incominciata nel 1959. "Gigi", come voleva essere chiamato Rosadoni (lo fanno, di volere il tu anche i preti dell'oratorio, ma di quel tu son convinto occorra invece diffidare in modo assoluto), morì profeticamente nel 1972, poco più che quarantenne e molto prima che potesse venire il suo tempo (come è appunto dei profeti): aveva seminato tanto. Un suo articolo dell'anno prima, sul «Bollettino di collegamento delle Comunità di base», lo porto nel cuore perché tornava ad usare parole che mille volte ci aveva detto a lezione dieci anni prima: «Il rapporto dell'uomo con Dio prescinde da qualunque mediazione gerarchica; il Nuovo Testamento ci mostra come la mediazione sia la più raffinata forma di dispotismo che uccide la responsabilità personale che è invece per Cristo ‒ e per tutto il profetismo biblico ‒ l'elemento decisivo». Parole capaci di parlare anche al laico, che avevo lette ripromettendomi di andarlo a trovare al mio ritorno dal servizio militare (in quel torno di tempo ero a Trapani a far ciò), ma mi congedai solo nel 1972: era tardi.

E quanto alla prima parte della citazione, quella relativa alle capacità? Secondo me anche da ciascuno secondo le sue capacità disegna un obbligo evangelico; ma qualunque sia la radice, non c'è dubbio che era sopratutto questa parte a colpire. Essa vuol dire dovere. Ora, chi meglio e più di sé stesso è buon giudice delle proprie capacità, intese come limite cui si è disposti ad arrivare, non come qualità del prodotto? Quale miglior gruppo, di studio o di lavoro, si può immaginare di quello in cui ciascuno dà il massimo, e poi si condivide il resultato? A che altro pensa, se non a questo, la Costituzione della Repubblica, quando nella seconda parte dell'articolo 4 dice: «Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società»? Tutti gli insegnanti dell'Università in cui ho studiato tenevano seminario, per lo più di due livelli: il primo detto esercitazione (riferire su un libro o gruppo di libri), il secondo detto seminario vero e proprio (lavoro comune su un certo problema). Lì eravamo tutti eguali nella partecipazione, diversi nei conseguimenti.
La ragione per cui lasciai volentieri le precedenti attività per insegnare in Università è che ritenevo che essa fosse il luogo per eccellenza in cui poter applicare, nella ricerca e nello studio, quella possibile, grande bandiera di eguaglianza: ciascuno chiamato agli stessi doveri, a dare il massimo del proprio sforzo secondo regola d'arte e capacità personale. Delle cose parla chi ne ha competenza: e la competenza a sbrogliare un problema, a mettere a fuoco un metodo, ad inseguire e conseguire un resultato, non è questione di appartenenza disciplinare, ma di abilità e di volontà di crearsela. Insegnamento, dunque, come abitudine a cercare di stimolare tale volontà.
Nell'insegnamento che ho avuto la fortuna di ricevere all'Università, era più o meno questo il punto di contatto; lezioni e seminarî ti portavano ad ascoltare, parlare, ascoltare di nuovo, in un ciclo di sollecitazione continua nel quale era il professore ad ascoltarti molto più di quanto fossi tu a prendere appunti. Quale verifica ha potuto avere, di quanto appreso in quel modo, una volta entrato nel mondo del lavoro? Tenga presente che stiamo parlando di anni in cui il lavoro si sceglieva, perché abbondava, non lo si inseguiva con affanno, perché latitante. Ciò premesso, dirò che finita l'Università, e rifiutata una borsa di studio che mi ci avrebbe fatto rimanere, ma a condizioni di servaggio che non mi piacevano, un concorso del tutto casuale mi portò nella carriera del bibliotecariato, da cui sono tornato all'Università, in cattedra, dopo sedici anni dalla laurea. In quel frattempo ho fatto per lo più (salvo un quinquennio) assistenza al pubblico, per molti anni. Oggi ai bibliotecarî e alle bibliotecarie piace dire che quando fanno ciò si danno a reference e front office: mi sfugge perché retrotradurre il nome del servizio di assistenza e consulenza al pubblico, che il bibliotecario ha sempre svolto. Svolgere quel servizio era meno lontano di quel che possa sembrare da quanto appreso al seminario in Università; ed era abbastanza simile lo spiegare le raccolte di una grande biblioteca iuxta il criterio della loro formazione, a chi le voleva consultare iuxta ciò che gli serviva nella prospettiva della propria ricerca. Cioè, di nuovo: si fa un pezzo di lavoro assieme su un certo problema, poi ognuno va per la sua strada quando i punti di vista cominciano a divergere. Ricordi di quel servizio? Il più vivido è di quando mi trovai di fronte un gentile signore che chiedeva con sommessa cortesia e in italiano perfetto, solo velato dall'accento straniero, i libri e i manoscritti di cui aveva bisogno, sottoponendosi docilmente a tutte le procedure di identificazione e accreditamento che all'epoca il protocollo del servizio imponeva. Fu così che mi trovai fra le mani il passaporto di Hans Baron. Qualche altra figura significativa di quegli anni? Sono stato gratificato, ad esempio, dall'amicizia di Alessandro Conti, più giovane di me di un anno, durata un quarto di secolo, incominciata da una conoscenza seminariale e finita solo per la sua morte precoce. La condivisione di punti di vista con Sandro riguardava molti campi: sia ristretti, sia più generali, a partire dal comune ricordo di Roberto Longhi, più forte in lui che in me, data la specialità, personalità che ambedue avevamo avuto modo di contattare giusto l'ultimo anno della sua permanenza nell'Ateneo fiorentino. Ricordo come oggi (ma si parla dell'estate del 1969) il tavolo della casa paterna, dove Sandro allora abitava, invaso dagli schedarî che servivano per la Storia del restauro e della conservazione delle opere d'arte, che sarebbe uscita con un saggio del «divino Maestro», come era divotamente chiamato. Ricordo ancora la partecipazione di Conti al concorso per assistente, con le sue inquietudini, sviscerate al tavolo di casa mia, in una sobria cena di vigilia; ricordo le analoghe inquietudini davanti al concorso per ordinario, cui lo esortai con fiducia che non discendeva solo dall'amicizia, e che difatti egli vinse trionfalmente. In che periodo siamo, precisamente? 1979-1980. Al tempo mi occupavo in biblioteca di restauro del libro, e con Conti stavamo lavorando alla traduzione italiana dell'opuscolo teorico di una restauratrice polacca, piuttosto importante (sarebbe uscito nel 1983): quindi il contatto era intenso, spingendosi fino a periodi estivi di vacanza assieme, per lavorare meglio. Per questo volli che il suo nome comparisse con un bell'articolo anche nel primo numero di «Biblioteche oggi», nel Dicembre 1983 (Il libro oggetto: come farlo durare): ci fu qualcuno fra i bibliotecarî di allora che miagolò qualcosa, protestando contro la concretezza della posizione contiana che richiamava il libro alla sua materialità. Ovviamente ospitammo sulle colonne della rivista il miagolìo, che rimase senza séguito. Addirittura, per dire quanto fosse intensa e quotidiana la famigliarità, in casa di Sandro ebbe sede per qualche anno, a partire dal 1987, una società che avevamo costituito con altri amici, alcuni dei quali figurano oggi nell'indice della Miscellanea. La società visse per diversi anni ancora, poi fu rilevata da un altro soggetto giuridico, tuttora esistente: ma Conti non c'era più, dal 1994, e questa è comunque un'altra storia.
Altre figure sono quelle bibliotecarie, a partire da Casamassima, passando per Eugenia Levi, Ivaldo Baglioni, Franco Balboni, Luigi Crocetti, Franca Arduini: ma di questo ho già reso testimonianza pubblica, a più riprese, fra il 1999 e il 2008. E poi l'Università. Quando ho lasciato la carriera del bibliotecariato per l'altra, in sostanza ho dismesso panni recenziori per reindossare ciò che avevo momentaneamente deposto, tutto qua. E, se non nei corsi di base, certamente nei periodici e sistematici incontri coi laureandi (a Potenza, Salerno, Viterbo, Roma) è capitato spesso di stabilire premesse e sviluppi di un lavoro seminariale non troppo inquinato dalle condizioni ambientali difficili in cui talvolta si svolgeva.

Ora possiamo forse parlare delle sue dimissioni prima del tempo. La struttura universitaria oggi ostacola anzi che agevolare il contatto coi giovani talenti; la data è facilmente sovrapponibile al radicarsi del così detto "modello Bologna" (nel modo frettoloso e farraginoso, con cui è stato messo in atto in Italia), ma sia detto ovviamente senza nessuna polemica, intendo solo dire che non fa per me. Nel momento in cui a un meccanismo di vasi comunicanti, col contatto personale che esso implica, sostituisci un curricolo (qualcuno, a costo di passare per rétro, dice correttamente curricula, ma qualcuno curriculums e sono gli stessi, penso, che dicono e talvolta scrivono aitems), la ricerca scientifica finisce, e ci si scopre ad adoperarsi solo (come dice efficacemente il titolo di un contributo in queste pagine) Per non leggere testi e documenti. La ricerca è fatta anche (pur se non soltanto) di farsi venire in mente che Cappuccetto rosso possa essere anche un apologo per evitare di mandare poveri lupi indifesi in boschi frequentati da pericolose bambine e temibili loro nonne; oppure provare a fare una ruota quadrata per vedere che succede; ma chi metterebbe questo in un curricolo, oggi, tranne il geniale Gyro Gearloose, che, nato nel 1951, uscì con la sua prima pubblicazione già nel 1952? La sua formazione è diversa dalla disciplina che poi ha professato all'Università: che rapporto c'è fra quella e questa? Nessuno. Le risponderò con un semplice ricordo: il mio primo scritto a proposito di biblioteca s'intitola Osservazioni oziose di un bibliotecario per combinazione. Le basta? Naturalmente no. Un altro argomento di risposta, labile però, lo potrei trovare nel senso della lacuna. La filologia ti insegna a dare importanza ai vuoti quanto ai pieni: faccio riferimento ad esempio alla lacuna che impedisce la piena conoscenza e comprensione del frammento 31 Voigt di Saffo, che è vittima a sua volta di una lacuna nel testo del dialogo Del sublime che lo tramanda; almeno un bifoglio del manoscritto Parisinus Graecus 2036 si è staccato e perso. O all'evidenza del codex unicus, come per la così detta Peregrinatio Aetheriae (ora Itinerarium Egeriae), che ebbi modo di studiare anch'essa durante il corso di Grammatica greca e latina, e poi di toccare con mano nella Biblioteca di Arezzo. La visività (o la tattilità, se lei preferisce Berenson) del fenomeno sottostante induce a pensare alla biblioteca come il luogo in cui si trasmette (e quindi si forma, o si preclude) la tradizione. Il concetto lo ha ripreso Atkinson in scritti capitali sulla sopravvivenza di questa funzione anche nella biblioteca moderna, nella quale se si perde un giornale può darsi che si perda l'ultimo testimone di quella impressione: ma non le deve sfuggire che sto accampando un pretesto sostanzialmente retorico.

Che difficoltà incontra oggi, a suo parere, un ragazzo che ha in mente di dedicarsi allo studio e alla ricerca? Penso che lei ricordi la così detta campana di Gauss, che disegna il grafo della ricaduta probabilistica dei fenomeni. Applicata a platee studentesche di varia estensione, essa si attesta sempre sul medesimo andamento: circa un 4% di resultati di eccellenza, qualunque sia il livello o l'ordine di studi. Rovesciando, significa che dovremmo aspettarci il 96% di valori occupanti le fasce ricomprese fra mediocrità, dignitosa sufficienza, insufficienza.
Detto ancor più semplicemente, ogni 100 studenti che trattiamo non possiamo non averne di fronte almeno quattro che hanno positivamente le qualità per dedicarsi allo studio e alla ricerca. Se non li troviamo, vuol dire che stiamo sbagliando a cercarli: spesso accade proprio ciò, e questa è una prima risposta.
Un secondo fattore, ancor più negativo, è che raramente (con fulgide eccezioni, naturalmente) gli altri 96 s'imbattono in qualcuno che abbia voglia o capacità di indirizzarli anche solo verso una istruzione superiore ben fatta, ancorché non finalizzata alla ricerca. Le ragioni sono mille, non possiamo elencarle qui. Basti dire che parlare di insegnamento avulso dai contenuti è un metodo astratto, e come ha scritto una volta su «Belfagor» il buon Cantimori, ricordato prima, talvolta quando non si sa che dire, si parla di metodo.
È ovvio che ciò vada curvato verso la scoperta del talento dello studente, del quale tu sai di più, ma che (se hai messo a fuoco bene la situazione, ed è veramente bravo) non solo ne saprà presto più di te, ma saprà secondo qualità diverse da ciò che tu conoscevi e in un modo in cui tu, ormai avviato alla fine del tuo ciclo, mai potresti arrivare a conoscere.

Ha trovato differenze negli studenti delle varie sedi in cui ha insegnato? Ho trovato differenze nelle sedi, più che negli studenti. Vorrei fare un esempio, per spiegarmi meglio. Quando, parecchi decennî or sono, fu riorganizzata la British Library Newspaper Collection, dislocando il materiale a Colindale, località distante più di 10 km da Charing Cross (che un testo letterario rivisitato in queste pagine ha riconsacrato come luogo della lettura, non solo del ricordo), prima fu prolungata la linea della metropolitana e fatta la stazione, poi fu costruito l'edificio, e infine vi furono trasportati materiale e dipendenti. Nella prima sede in cui ho preso servizio, Potenza, la Facoltà di Lettere e filosofia consisteva di un appartamento di condominio preso in affitto, mentre a Viterbo (sede dalla quale mi sono congedato senza rimpianti) quando vi sono stato chiamato dal Comitato ordinatore della Facoltà, l'edificio non c'era proprio: né biblioteche, né traccia di laboratorio.
Sarebbe non difficile individuare pecche nella formazione degli allievi che hanno frequentato queste strutture (molti dei quali, per altro, provenienti dall'ottima tradizione di alcune scuole secondarie): ma quanti di loro hanno visto una Università 'vera', per così dire? La vecchia dialettica periferia/centro? Non voglio generalizzare: fermo restando che l'eccellenza si trova dove si trova, è un fatto che molte sedi periferiche italiane sono indecenti. Ritengo assurdo che a partire da almeno una trentina d'anni si sia seguita la logica di una sede universitaria in ogni capoluogo di provincia. L'Università non è soltanto un fatto burocratico-istituzionale, ma (forse sopratutto) il frutto di una stratificazione di risorse umane, intellettuali, materiali. La diffusione a pioggia sul territorio ha prima di tutto dato luogo a uno svilimento del corpo tecnico-amministrativo, raramente in grado di far proprie le capacità burocratiche necessarie alla logistica della ricerca: parlo della media, non di luminose eccezioni che potrei facilmente citare. Inoltre e peggio, ha persino favorito lo sviluppo di carriere professorali in regime di sostanziale in-breeding: di chi magari prima come professore a contratto, poi ricercatore, poi associato, poi ordinario, poi forse addirittura con qualche passo nel cursus honorum delle cariche elettive, ha visto sempre e solo il medesimo Ateneo, magari provincialissimo, magari con un corpo accademico numericamente più esiguo del collegio docenti di un buon Liceo in città medio-grande. Ma si può?

In che modo lei è andato spiegando i contenuti del settore disciplinare a chi le rivolgeva domande in merito? Il dialogo-tipo è stato spesso il seguente: "Lei cosa insegna?" "Bibliografia e Biblioteconomia" "Cioè? Mi faccia capire" "Posso solo spiegarglielo, capirlo non dipende da me". Se, da un lato, questo ha contribuito a consolidare la fama che ho un brutto carattere, dall'altro può essere usato come unità di misura della scarsa circolazione nel pubblico, anche mediamente colto, della possibile rilevanza specialistica di ciò che serve per studiare e praticare Bibliografia; la Biblioteconomia è un applicativo, che consegue.

Dopo la fine del servizio lei prova lo stesso entusiasmo per lo studio, la scrittura, la comunicazione scientifica? Ho chiesto di cessare anticipatamente proprio per non correre il rischio di perderlo, l'entusiasmo. Ho provato, per esempio, non grande, ma grandissimo entusiasmo vedendo, a fine 2010, gli studenti salire sui tetti, per protestare contro una brutta riforma dell'università e della scuola. Salire sui tetti più che una protesta è secondo me un gesto intimamente poetico; dai tetti si parla alla luna, sui tetti passeggiano i gatti, che sono forse gli animali più intelligenti del creato; l'opera lirica è inconcepibile senza tetti su cui poggi lo sguardo e volino le note, e quindi sarebbe inconcepibile l'Europa, con la quale l'opera lirica è tutt'uno. Del resto, solo in Europa vi sono tetti su cui valga la pena di salire; da un grattacielo al massimo si può sparare a qualcuno, come insegna tragicamente la cronaca. Sui tetti si sogna. È importante, ed è facile e nativo, sognare. È invece più complicato, ed è attività costruita, condividere i sogni; non sempre i tempi lo consentono: in questo l'utopia può aiutare.
È tardi (non perché sono ormai fuori dal servizio, ma perché alla mia età sarebbe un'imprudenza) per salire sui tetti con quegli studenti, che sarei stato onorato di avere avuto a lezione. Però mi sentivo (mi sento) con loro.